Il nome Samuele Agatino ha origini ebraiche e significa "il nome di Dio è elohim". Samuele è un nome maschile che deriva dal nome ebraico Shmuel, formato dalla radice verbale shm, che significa "udire" o "ascoltare", seguita dal suffisso -el, che indica l'appartenenza a Dio. Agatino è un nome di origine greca che significa "buono" o "bello".
Il nome Samuele Agatino non ha una storia particolare legata solo al nome stesso, ma ha una forte presenza nella cultura ebraica e cristiana. Nel Tanakh e nel Nuovo Testamento, Samuele è un profeta e giudice israelita importante che ha svolto un ruolo chiave nella storia del popolo ebraico.
In Italia, il nome Samuele Agatino è relativamente uncommon ma non raro. È spesso utilizzato come nome di battesimo e può essere abbreviato in forme informali come Sam o Sammy.
In Italia, il nome Samuele Agatino è stato scelto solo due volte nel 2022. In totale, dal 1997 ad oggi, ci sono state solo due nascite con questo nome. È importante notare che questi numeri sono molto bassi in confronto al numero totale di nascite in Italia ogni anno. Tuttavia, queste statistiche dimostrano che il nome Samuele Agatino è ancora utilizzato, anche se non è uno dei nomi più popolari tra i genitori italiani contemporanei.